Wave&Co e Onextra al MIA

Wave&Co al MIA: gli schermi LED per In-Camera VFX di Onextra

discover more

Wave&Co al MIA, mercato internazionale dell’audiovisivo, come sponsor per la virtual production di OneXtra. 

Il MIA è un progetto ideato e realizzato da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione dei Produttori Audiovisivi), sostenuto a livello ministeriale e che quest’anno gode del patrocinio di Eurimages; nonché il più importante evento di settore in Italia, entrato a pieno titolo nell’agenda internazionale degli appuntamenti dedicati al settore audiovisivo.

Fino al 15 ottobre 2022 nella virtual production demo room a Palazzo Barberini (Roma) è stato possibile per i visitatori provare in tempo reale la nuova tecnica In-Camera VFX, quindi sperimentare un’esperienza immersa senza precedenti e capire la potenzialità di questa nuova metodologia che vede gli schermi LED come parte fondamentale del processo di produzione.

Ledwall e in-Camera VFX

In-Camera VFX è una definizione generale di tutte le nuove tecniche per la ripresa di effetti visivi in tempo reale durante le riprese di un film che si basano su una combinazione di: 

  • illuminazione a LED, 
  • rilevamento della telecamera dal vivo, 
  • rendering in tempo reale e che sfrutta la potenza di illuminazione degli schermi LED e la loro totale assenza di rumore.

Questa nuova metodologia della virtual production rappresenta una svolta per la VFX soprattutto perché permette di superare la tecnica del green screen, garantendo così un efficientamento della produzione: 

  • i creativi (attori, registi, direttori della fotografia…) possono trovarsi direttamente immersi nell’ambientazione senza dover lasciare all’immaginazione quello che poi si vedrà in post produzione sul green screen. 
  • Non sarà necessario richiedere permessi per le riprese in location reali.
  • Illuminazione migliore: invece di riprodurre la luce di un’ambientazione tramite dei punti luce, si utilizza una location virtuale per illuminare il set, con un effetto di immersione decisamente migliore.
  • Capacità di customizzazione più facile e rapidità delle riprese.
  • Budget più ridotto: la post produzione di riprese con green screen costano molto in proporzione alla in-camera VFX che garantisce lo stesso risultato, se non migliore, e in minor tempo.

Gli schermi LED più adatti per la digital production

Solo alcuni schermi LED sono adatti alla virtual production, si tratta di schermi più performanti scelti in relazione al tipo di set necessario. Da qui la necessità di mettere a terra le corrette competenze per questa applicazione e la disponibilità degli schermi LED in tempi brevi.

Per esempio, per una grande scenografia, dove sono richiesti più di 500mq di schermi Led, saranno necessari degli schermi che abbiano una grande illuminazione, magari a scapito del dot Pitch; parametro necessario, invece, per set di piccole dimensioni o camera car (in cui lo schermo è relativamente vicino al team di ripresa) nei quali è richiesta una risoluzione dell’immagine più alta, come nel caso del nostro Materia mini LED 1.5 usato per il set creato al MIA 2022.

Wave&Co e Onextra

Wave&Co ha scelto Onextra come partner per le sue competenze specifiche alla virtual production. D’altra parte, Wave&Co “dispone di prodotti di altissima qualità e di una quantità di schermi LED che permettono di allestire dei set up anche di grandi dimensioni”. 

Queste sono state le parole usate dal CEO Giacomo Talamini che specifica: 

“Per noi era naturale scegliere un’azienda che potesse rispondere alle esigenze complesse come quelle di una serie televisiva o di un film ad alto budget dove i piccoli set-up non sono più sufficienti. Wave&Co risponde pienamente a queste necessità”.

Chi è Onextra?

Onextra nasce dall’unione di Hive Division, ibrido tra una casa di produzione e uno studio VFX, e Centounopercento, una software house specializzata in videogiochi.

Onextra si occupa nello specifico di In-camera VFX, tecnica per gli effetti speciali utilizzata per sostituire l’utilizzo del green screen tramite la proiezione dei contenuti sugli schermi LED che vengono poi ripresi direttamente dalla camera. 

Perché usare questa tecnica:

• Efficientamento dei costi: allevia notevolmente i costi e i ritardi associati all’uso estensivo del chroma key

  • Mitigazione del rischio: utilizzare delle camere di posa o dei palcoscenici per le riprese riduce i rischi legati agli inconvenienti, come per esempio il mal tempo.
  • Creatività senza limiti: il mondo può essere plasmato come i creativi desiderano senza alcun limite, quindi grande flessibilità di custumizzazione su contenuti che sono poi ottimizzati per questi fini.

Come funziona il servizio di Onextra?

Il progetto viene esaminato dai team di Wave&Co e Onextra, che combinano le conoscenze nella produzione di linee, effetti visivi e schermi LED di alta gamma per formulare un piano di produzione e un budget adatti a sfruttare i vantaggi della tecnica.

Dopodiché, le location reali vengono scansionate e quelle virtuali vengono create da zero, in modo che i creativi possano visualizzarle utilizzando i visori VR o sugli schermi Wave&Co. 

Successivamente la tecnologia di motion capture viene utilizzata per perfezionare azioni e coreografie, permettendo così di far prendere forma al film mesi prima delle riprese.

Infine, durante la produzione, i team di  Wave&Co e Onextra gestiscono l’intero processo tecnico necessario per visualizzare gli ambienti virtuali e integrarli perfettamente con i contributi degli altri reparti.

Se anche tu vuoi saperne di più sugli schermi LED da utilizzare nella virtual production, contattaci. Il nostro team di esperti saprà consigliarti la tecnologia migliore. 

Ultime notizie

Ultime notizie

Web project by MH srl + Pyet.ro

Affidati a dei professionisti.

Scopri le nostre soluzioni per il tuo business.

Che tipo di schermo LED stai cercando?

Necessiti di uno schermo permanente o temporaneo?

Per quale utilizzo?

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi